Sgiàff

Questo brano è tratto da una storia vera.
Racconta di un uomo che non aveva voglia di fare nulla, e si faceva mantenere dalla sorella.
Finche un giorno la sorella non morì e lasciò la sua eredità alla chiesa milanese.
Allora il fratello incominciò ogni volta che vedeva un prete a schiaffeggiarlo.

SGIAFF - TEKA P - (Maghini/Rodini) dall'album "Pan e Larsen"

 

 

GIAFF



Pader noster che te steet in ciel,
damm indrèe un poò de danèe
sont no venal e gh'hoo minga de fretta,
ma voeuri indrèe quel che me spètta.
Santa Madòna t’el disi anca a ti:
mi podi no andà avanti inscì!
Senti la rabbia vegnì a galla
e conossi domà ‘na manera per sfogàlla:
mi me piazzi bel quiètt visìn al Domm,
fin quand vedi passà el me òmm,
el ghe voo incontra cont ona scusa
e prima amò de sentì ch’el vosa

S'giaff, s'giaff, s'giaff,
molègh on s'giaff, s'giaff, s' giaff,
pesteghèl ben, ben, ben,
daghel al preet.

El ghe piaseva fà la vita di scior,
l’ha mai faa ona sudada in vita soa,
da la sorèlla el se faseva mantegnì
cont i danèe che la gh’aveva via
inscì, i pè semper al cald,
giugava a tirà inanz, senza malinconia

On di el Signor, senza nanca domandà,
la so sorèlla el g’ha portà via.
El testament diseva che la cà,
lù el pudeva anca tegnilla,
ma el rest, insèma coi danèe,
andaven tutti ai pret d’ona quai abbaz ia.

S'giaff, s'giaff, s'giaff...

A la questura hinn staa fin tropp gentil,
gh’hann ditt de fall pù e poeù l’hann casciàa via;
un òmm de gèsa el pòeu minga risentiss,
cont el mestèe ch’el s’è scernì de fà
ma lù no, la ghe ‘ndava minga giò,
insci el se piazzava anmò
foeùra el porton del Domm...

S'giaff, s'giaff, s'giaff...

SCHIAFFO


Padre nostro che sei nel cielo
dammi indietro un po’ di soldi
non sono venale e non ho fretta,
ma voglio indietro quel che mi spetta.
Santa Madonna lo dico anche a te:
io non posso andare avanti così!
Sento la rabbia venire a galla
e conosco solo un modo per sfogarla:
mi piazzo bel tranquillo vicino al Duomo,
fino a quando vedo passare il mio uomo,
gli vado incontro con una scusa
e prima ancora di sentirlo gridare

Schiaffo, schiaffo, schiaffo,
dagli uno schiaffo,
pestaglielo bene,
daglielo al prete.

Gli piaceva far la vita da signore,
non ha mai fatto una sudata in vita sua,
dalla sorella si faceva mantenere
con i soldi che lei aveva da parte
così, i piedi sempre al caldo,
giocava a tirare avanti, senza malinconia.

Un giorno il Signore, senza neanche domandare,
gli ha portato via la sorella
Il testamento diceva che la casa
lui poteva anche tenerla,
ma il resto, insieme ai soldi,
andava tutto ai preti di una qualche abbazia.

Schiaffo, schiaffo, schiaffo...

Alla questura sono stati fin troppo gentili,
gli hanno detto di non farlo più
e poi lo hanno cacciato via;
un uomo di chiesa non si può risentire,
col mestiere che ha scelto di fare,
ma a lui no, non gli andava giù,
così si piazzava ancora
fuori dal portone del Duomo...

Schiaffo, schiaffo, schiaffo...

 

 


By Milo Maghini